Corsi in Aula
Formazione in aula. Confronto continuo e personalizzazione dei programmi di studio.
Vedi Tutti i CorsiIl corso è a numero chiuso: al raggiungimento del numero di 30 partecipanti non sarà più possibile iscriversi.
Il corso si rivolge agli aspiranti magistrati che dovranno sostenere i prossimi scritti del concorso in magistratura.
Il corso accompagnerà gli studenti fino a ridosso delle prove scritte.
Il corso si rivolge agli aspiranti magistrati che, avendo già una solida preparazione teorica di base, necessitano di completare il percorso di formazione con strumenti avanzati di perfezionamento.
Si tratta di una formula innovativa che soddisfa l’esigenza di approfondimento e di aggiornamento. Saranno analizzate le novità normative, le tematiche più attuali e le casistiche principali delle tre materie oggetto di concorso, con approfondimento dei temi più sensibili nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale.
Il corso consente di approcciare con taglio critico e sistematico alle problematiche specifiche che si inscrivono negli istituti di parte generale. La finalità è quella di fornire gli strumenti metodologici per affrontare qualunque traccia concorsuale, anche settoriale.
Il corso mira a sviluppare la capacità di redazione dell’elaborato, attraverso lezioni specialistiche di tecniche di redazione del tema e tre simulazioni di concorso al mese, su tracce redatte in base al modello delle prove concorsuali, con correzione da parte del docente.
Il corso si articola in:
Il corso prevede anche colloqui individuali con il docente e programmi personalizzati di studio.
Il corso include una full immersion finale di tre giornate (una per ognuna delle materie di prova concorsuale), che si terrà in prossimità del concorso, dopo la nomina della commissione, con lo scopo di individuare gli argomenti a più elevata probabilità concorsuale.
Il corso intensivo avrà inizio l’8 gennaio e si svilupperà fino al mese di maggio 2021.
Il corso comprende:
Le lezioni sono fruibili in qualunque momento da casa attraverso la piattaforma e-learning.
Il corso è a numero chiuso.
Per garantire la correzione degli elaborati e i colloqui individuali è previsto un numero massimo di 30 partecipanti, al raggiungimento del quale saranno chiuse le iscrizioni, accolte in base al criterio cronologico.
Costo: euro 1.200 iva inclusa
Le lezioni rimarranno disponibili in piattaforma fino al 31 agosto 2021