Corsi in Aula
Formazione in aula. Confronto continuo e personalizzazione dei programmi di studio.
Vedi Tutti i CorsiIl corso si rivolge a coloro che si accingono a sostenere il concorso di Commissario di Polizia senza una preparazione per il concorso in magistratura.
Si è dato vita a un corso che approfondisce tutte le materie del concorso, sia di diritto sostanziale, sia di diritto processuale.
Il corso si articola in:
Le lezioni sono impostate in modo da coprire tutto il programma delle materie di concorso e, al contempo, approfondire le questioni a più elevata probabilità concorsuale.
E’ prevista, inoltre, l’assegnazione di 6 tracce su questioni probabili, con correzione personalizzata del tema e valutazione dell’elaborato secondo i criteri concorsuali.
Il corso presenta un corpo docente di altissimo profilo.
Oltre al Cons. Marco Fratini, i docenti del corso sono professori universitari e magistrati.
Il corso ha inizio sabato 5 febbraio e si sviluppa fino al mese di giugno 2022.
E’ possibile iscriversi in ogni momento, anche a corso iniziato, con recupero integrale delle lezioni già svolte.
Le lezioni sono fruibili in qualunque momento da casa attraverso la piattaforma e-learning.
Per ogni lezione sono consentiti 5 accesso video sulla piattaforma.
Durante il corso sono assegnate 6 traccia su questioni particolarmente rilevanti ai fini del concorso. I temi possono essere svolti entro cinque giorni dall’assegnazione della traccia.
Costo: euro 1200
Promo: euro 1100 per chi si iscrive entro il 31 gennaio
Sono previsti sconti per coloro che hanno già frequentato un corso Metodo Magistrato.